Escursioni
Segnala
Instantanee
Contattaci
Condividi la montagna
Inviaci le correzioni per questa escursione
Inviaci le correzioni per questa escursione
Il tuo nome
Come hai percorso questa escursione?
- Seleziona -
A piedi
In bici
Titolo
Difficoltà
- Seleziona -
T - Turistico
E - Escursionistico
EE - Escursionisti Esperti
EEA - Escursionisti Esperti con Attrezzatura
Distanza (Km)
Valle
Tempo andata
Tempo ritorno
Sentiero
Dislivello
Giro ad anello
Punto di partenza
Paese:
Indirizzo:
Luogo partenza:
Partenza = Arrivo
Punto di arrivo
Paese:
Indirizzo:
Luogo arrivo:
Presenza di acqua sul sentiero:
Rifugi incrociati:
Dai un voto a queste voci:
Difficoltà tecnica
Impegno fisico
panorama
segnaletica
Descrizione
Ci sono luoghi che durante la stagione autunnale sanno esaltare la loro bellezza, in un tripudio di colori e vedute uniche, capaci di lasciarci a bocca aperta. Il monte Colombina è uno di questi, cima di media altezza che domina la sponda nord-occidentale del lago d'Iseo, che con i suoi sentieri panoramici alla portata di tutti sa regalare scenari di vera bellezza. Il nostro giro ad anello parte da Bossico, in località Pila, dove imbocchiamo la strada forestale alla nostra destra, attraversando un chiosco area picnic fino ad arrivare a un bivio in cui svoltiamo a sinistra, seguendo i cartelli direzione Monte Colombina. La strada forestale prosegue immersa nel bosco con pendenze prima dolci, poi via via più marcate fino a condurci al Forcellino di Bossico. Qui svoltiamo a sinistra imboccando il sentiero a tratti ripido che ci conduce fino ai piedi del Colombina. Breve tratto di rampa che ci eleva fino ai 1458 m della vetta, dalla quale godiamo di un magnifico panorama sul Sebino, che ci fa sentire infinitamente piccoli dinnanzi a tanta bellezza. Breve sosta pranzo panoramica per poi riprendere il cammino lungo la cresta fino alla sommità del monte, affrontando il bel sentiero nel bosco in discesa che ci porta in località San Fermo, dove troviamo l'agriturismo La Selva immerso tra caratteristici pascoli. Proseguendo oltre seguiamo il sentiero 554 che in leggera discesa torna nel bosco. Scegliamo di deviare al primo bivio a sinistra, che su ripide rampe cementate ci fa perdere di quota riportandoci a ridosso della parte alta del paese fino a tornare in località Pila, nostro punto di arrivo.
Video Youtube Codice
(https://www.youtube.com/watch?v=
XxXXXxxxXxx
)
Carica Immagini
(.jpg , .jpeg , .png)
Carica una Traccia
(.gpx , .kml)
Dichiaro di aver letto l'
informativa sul trattamento dei miei dati personali
.
Controllo