Colle Gallo, Altino, Val Rossa

By admin

Torna alle escursioni Revisiona escursione

La curiosità di esplorare piccoli e poco noti borghi ci porta sui monti a cavallo tra val Seriana e Val Cavallina, per una pedalata dagli intensi caratteri autunnali. Partiti da Alzano Lombardo, risaliamo la ciclabile della val Seriana fino ad Albino, dove all'altezza del ponte medievale svoltiamo a destra verso il centro abitato. Ci lasciamo alle spalle la fresca brezza mattutina del Serio, dirigendoci da via Pradella sulla mulattiera che in salita ci addentra nella valle del Lujo. Fiancheggiamo i piccoli centri abitati di Fiobbio e Abbazia, in cui il tempo sembra essersi fermato. Incrociamo animali da pascolo e da cortile, anziani laboriosi e donne affaccendate sui balconi. Raggiunto Casale tra cementate e sentieri su tappeti di castagne, proseguiamo la salita fino a raggiungere Colle Gallo, col suo celebre santuario Madonna dei ciclisti. Deviamo subito a sinistra salendo verso il santuario di Altino, che domina l'omonimo monte. Tentiamo di aggirare il suddetto monte grazie ai sentieri che lo circondano, attraversando tranquille baite immerse nel bosco. Ecco che a sorpresa, qualche fagiano si alza in volo dai prati al nostro passaggio. Il divertente sentiero termina dopo alcuni pascoli riportandoci al bivio per Colle Gallo. Stavolta ci dirigiamo verso i prati di Altinello, prendendo poco dopo il sentiero che scende a Bianzano, che tra un sassoso tratto nel bosco e un altro cementato ci porta sui colli alle pendici del lago di Endine. Toccato il centro abitato, risaliamo dal provinciale e arrivati al passo Forcella, ci addentriamo nello spiazzo sterrato subito a sinistra, che oltrepassata la sbarra ci porta sulla mulattiera che attraversa la Val Rossa, fino a ricondurci in val Seriana, precisamente a Cene, da dove riprendiamo la ciclabile che ci riporta ad Alzano Lombardo.
NB : alcuni tratti del giro proposto sono da affrontare con la dovuta cautela oltre che con una buona padronanza della mountainbike.
Itinerario con segnaletica solo parziale, indispensabile traccia gpx.

robedimontagna bici

Percorsa

in bici

robedimontagna distanza

Distanza

55 Km

robedimontagna vallata

Località

Val Seriana

  • Tempo giro

    6.00h

  • Partenza - Arrivo

    Alzano Lombardo
    Pista ciclabile (Barcicletta)

  • Presenza di acqua

    si

  • Giro ad anello

    Si

  • Difficoltà

    E - Escursionistico

impegnofisico Impegno fisico
difficoltatecnica Difficoltà tecnica
Panorama Panorama
segnaletica Segnaletica
E

Difficoltà: E - Escursionistico

Itinerari su sentieri od evidenti tracce in terreno di vario genere (pascoli, detriti, pietraie…). Sono generalmente segnalati con vernice od ometti (pietre impilate a forma piramidale che permettono di individuare il percorso anche da lontano). Possono svolgersi anche in ambienti innevati ma solo lievemente inclinati. Richiedono l’attrezzatura descritta nella parte dedicata all’escursionismo ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata anche per qualche ora.

Manca la traccia

Mandaci la traccia