Monte Bastia - Villa D'Almè
By admin
Ci sono quelle domeniche in cui la ciclabile “formato famiglia”, magari pure affollata, ci va un po' stretta e il Fausto Coppi che è in noi scalpita, in cerca di alture e panorami.
Bene, se è così che vi sentite, l'itinerario che vi proponiamo fa al caso vostro.
Partiti dal santuario Madonna della Castagna di Sombreno, nel cuore del parco dei Colli di Bergamo, pedaliamo sulla ciclabile in direzione Almè, dove al primo bivio imbocchiamo la deviazione per entrare nel nuovo tratto di ciclabile della Valbrembana, direzione Zogno. Giunti a Villa d'Almè ci sganciamo dalla ciclabile imboccando la vietta in salita sulla destra (via Bocaline). Breve tratto di strada provinciale fino a immetterci sulla sinistra in via Mazzini prima e successivamente in via Ripa, l'inizio della nostra salita. Proseguendo oltre seguiamo le indicazioni per Bruntino Alto, tratto in cui la salita si fa decisamente tosta, stringiamo un po' i denti e via. Giunti alla santella di Bruntino Alto, veloce sosta per orientarci, ma diciamolo, soprattutto per tirare il fiato, la salita ci ha strizzati!
Seguiamo il cartello che indica la nostra direzione, ovvero giro del monte Bastia. Ci immettiamo lungo il sentiero che già dopo 20 m ci obbliga a spingere la bici per un brevissimo tratto, per poi proseguire sulla destra lungo la piacevole e scorrevole mulattiera. Rinfrancati dalla bella cornice di verde che ci circonda, facciamo correre le nostre bici lungo la strada con un certo brio, strada che alterna piccole discese a continui rilanci. Dopo quasi 2 km giungiamo a uno spiazzo sulla destra adiacente a un traliccio, con un bel tavolo in legno che pare fatto al caso nostro per l'immancabile sosta panino. Quattro chiacchiere davanti a uno splendido panorama e pronti più che mai a ripartire. A pancia piena il suono del terreno che scricchiola sotto i copertoni è decisamente più piacevole. Dopo 1 km di scorrevole discesa, abbandoniamo la mulattiera per immetterci sulla stradella che devia secca alla nostra sinistra, un ripidone breve ma intenso che metterà alla prova anche i più allenati. Il sentiero prosegue con divertenti saliscendi continui, da affrontare con la dovuta attenzione. Dopo 1 km ci ritroviamo nuovamente in via San Mauro, potendo effettuare il rientro al punto di partenza dalla medesima strada dell'andata.
NB : alcuni tratti del giro proposto sono da affrontare con la dovuta cautela oltre che con una buona padronanza della mountainbike.
Itinerario con segnaletica solo parziale, indispensabile traccia gpx.

Percorsa
in bici

Distanza
18 Km

Località
Valbrembana
-
Tempo giro
2.5 Hh
-
Partenza - Arrivo
Bergamo
Santuario Madonna della Castagna -
Presenza di acqua
si
-
Giro ad anello
Si
-
Difficoltà
E - Escursionistico




E
|
Difficoltà: E - EscursionisticoItinerari su sentieri od evidenti tracce in terreno di vario genere (pascoli, detriti, pietraie…). Sono generalmente segnalati con vernice od ometti (pietre impilate a forma piramidale che permettono di individuare il percorso anche da lontano). Possono svolgersi anche in ambienti innevati ma solo lievemente inclinati. Richiedono l’attrezzatura descritta nella parte dedicata all’escursionismo ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata anche per qualche ora. |