Monte Colombina

By Baz

Torna alle escursioni Revisiona escursione

Ci sono luoghi che durante la stagione autunnale sanno esaltare la loro bellezza, in un tripudio di colori e vedute uniche, capaci di lasciarci a bocca aperta.
Il monte Colombina è uno di questi, cima di media altezza che domina la sponda nord-occidentale del lago d'Iseo, che con i suoi sentieri panoramici alla portata di tutti sa regalare scenari di vera bellezza. Il nostro giro ad anello parte da Bossico, in località Pila, dove imbocchiamo la strada forestale alla nostra destra, attraversando un chiosco area picnic fino ad arrivare a un bivio in cui svoltiamo a sinistra, seguendo i cartelli direzione Monte Colombina. La strada forestale prosegue immersa nel bosco con pendenze prima dolci, poi via via più marcate fino a condurci al Forcellino di Bossico. Qui svoltiamo a sinistra imboccando il sentiero a tratti ripido che ci conduce fino ai piedi del Colombina. Breve tratto di rampa che ci eleva fino ai 1458 m della vetta, dalla quale godiamo di un magnifico panorama sul Sebino, che ci fa sentire infinitamente piccoli dinnanzi a tanta bellezza. Breve sosta pranzo panoramica per poi riprendere il cammino lungo la cresta fino alla sommità del monte, affrontando il bel sentiero nel bosco in discesa che ci porta in località San Fermo, dove troviamo l'agriturismo La Selva immerso tra caratteristici pascoli. Proseguendo oltre seguiamo il sentiero 554 che in leggera discesa torna nel bosco. Scegliamo di deviare al primo bivio a sinistra, che su ripide rampe cementate ci fa perdere di quota riportandoci a ridosso della parte alta del paese fino a tornare in località Pila, nostro punto di arrivo.

robedimontagna piedi

Percorsa

a piedi

robedimontagna sentiero

Sentiero

554

robedimontagna distanza

Distanza

10 Km

robedimontagna vallata

Località

Sebino

  • Tempo giro

    3:45h

  • Partenza - Arrivo

    Bossico
    via San Fermo
    Parcheggio località Pila

  • Rifugi

    Agriturismo La Selva - Agriturismo 5 abeti

  • Presenza di acqua

    si

  • Giro ad anello

    Si

  • Difficoltà

    E - Escursionistico

  • Dislivello

    600

impegnofisico Impegno fisico
difficoltatecnica Difficoltà tecnica
Panorama Panorama
segnaletica Segnaletica
E

Difficoltà: E - Escursionistico

Itinerari su sentieri od evidenti tracce in terreno di vario genere (pascoli, detriti, pietraie…). Sono generalmente segnalati con vernice od ometti (pietre impilate a forma piramidale che permettono di individuare il percorso anche da lontano). Possono svolgersi anche in ambienti innevati ma solo lievemente inclinati. Richiedono l’attrezzatura descritta nella parte dedicata all’escursionismo ed una sufficiente capacità di orientamento, allenamento alla camminata anche per qualche ora.