Monte Poieto - Val Vertova

By Baz

Torna alle escursioni Revisiona escursione

La classicissima salita che porta da Nembro a Selvino è un assaggio del grande ciclismo, pendenze sempre mansuete lungo un'infinita serpentina di tornanti, ognuno dedicato a un grande del ciclismo bergamasco. Eppure sappiamo già che non ci darà la soddisfazione che cerchiamo. Ad andatura da autentiche lumache, la percorriamo, mentre tutti, macchine, bici da corsa e addirittura podisti ci sorpassano. E' per noi solo un inevitabile crocevia per raggiungere i tanto ambiti sentieri. Dopo poco più di 10 km, Selvino ci accoglie chiassosa e vivace, le sue vie centrali hanno un sapore turistico non frequente nelle nostre valli. Imbocchiamo la strada che con un deciso strappo ci porta verso Aviatico, dove approfittiamo della suggestiva cabinovia panoramica per raggiungere la sommità del monte Poieto. Meritata sosta per panino con vista dai suoi 1370 m, assetto da discesa e giù dai suoi divertenti pratoni. Proseguiamo lungo il sentiero 523 che si presenta a tratti molto tecnico, obbligandoci a scendere dalla bici in corrispondenza di impegnativi e stretti tratti di roccia ferma. Giunti in località Coldrè, imbocchiamo il sentiero basso sulla destra all'altezza dell'abitazione, deviando poco dopo ancora a destra seguendo l'indicazione MTB sul cartello di legno. Il sentiero chiamato Slayer Lane scende su pendenze impegnative tra vari tornanti tecnicamente non banali. Persi alcuni metri di quota, diventa più agevole proseguendo a mezzacosta lungo un più veloce tratto. Al bivio successivo abbiamo scelto di tirare dritto evitando la seconda svolta a destra (che porta cmq ad Orezzo ma più in basso), ricollegandoci poi alla parte finale della mulattiera del precedente 523 Cai. Arriviamo quindi al termine del 523 in corrispondenza della minuscola frazione di Dossello, preceduta da un pratone panoramico che ci fa rifiatare regalandoci gioia per gli occhi coi suoi scorci sull'alta Valseriana. Proseguiamo poi dalla vietta tenendo la sinistra sul sentiero denominato Boy Scout, una veloce mulattiera panoramica che porta all'ex base scout, oltrepassata la quale deviamo a destra sulla sottostante mulattiera. Proseguiamo fino all'incrocio di Tribulina Gromei tenendo la sinistra, per poi abbandonare la strada per scavalcare il muretto alla nostra sinistra che ci fa imboccare un veloce sentiero nel bosco (ignoriamo i cartelli di divieto) fino a terminare sul torrente Vertova nell'omonima valle, proprio a ridosso delle prime abitazioni. Riprendiamo confidenza col centro abitato ritrovandoci a Vertova, così da via Cinque Martiri andiamo a riprendere la ciclabile della Valseriana per rientrare al nostro punto di partenza, ovvero il Barcicletta di Alzano Lombardo.

robedimontagna bici

Percorsa

in bici

robedimontagna sentiero

Sentiero

523

robedimontagna distanza

Distanza

47 Km

robedimontagna vallata

Località

Val Seriana

  • Tempo andata

    5:00h

  • Partenza - Arrivo

    Alzano Lombardo
    SP 67 Alzano Lombardo
    Barcicletta di Alzano Lombardo (BG)

  • Rifugi

    Rifigio Monte Poieto

  • Presenza di acqua

    si

  • Difficoltà

    EE - Escursionisti Esperti

  • Dislivello

    1100

impegnofisico Impegno fisico
difficoltatecnica Difficoltà tecnica
Panorama Panorama
segnaletica Segnaletica
EE

Difficoltà: EE - Escursionisti Esperti

Sono intinerari generalmente segnalati ma con qualche difficoltà: il terreno può essere costituito da pendii scivolosi di erba, misti di rocce ed erba, pietraie, lievi pendii innevati o anche singoli passaggi rocciosi di facile arrampicata (uso delle mani in alcuni punti). Pur essendo percorsi che non necessitano di particolare attrezzatura, si possono presentare tratti attrezzati se pur poco impegnativi. Richiedono una discreta conoscenza dall’ambiente alpino, passo sicuro ed assenza di vertigini. La preparazione fisica deve essere adeguata ad una giornata di cammino abbastanza continuo.